Installazione del binocolo panoramico Gigante a Mantova – Lombardia
Località: Installazione del binocolo panoramico Gigante a Mantova – Lombardia – Italy
Prodotto: Modello Gigante
SI CHIAMA BORDERS IL PROGETTO PER MANTOVA VOLUTO DALLA DIREZIONE GENERALE ARTE E ARCHITETTURA DEL MIBACT COME APPUNTAMENTO FISSO DELLA COMPETIZIONE ITALIANA DELLA CULTURA.
L’arte a Mantova, già eletta Capitale Italiana della Cultura nel 2016 riconoscimento arrivato alla città dal Mibact, grazie ad un ricco programma di iniziative. Massiccia la presenza di visitatori per partecipare agli eventi che hanno attraversato tutti i campi del sapere, dalla letteratura alle politiche culturali fino alle arti visive e all’arte pubblica.
Nell’ambito del progetto Un’opera per Mantova si è inaugurata un’installazione permanente di Francesca Grilli realizzata in collaborazione con Vellardi Cannocchiali e Binocoli Panoramici di Bassano del Grappa.
Collocata al Bastione di Porta Catena e sul Lungolago Gonzaga, intitolata Borders.
Il programma è un must della competizione italiana che elegge la città reginetta della cultura: ogni capitale infatti dovrà – complice la Direzione Generale Arte e Architettura del Ministero – dotarsi di un’installazione artistica, un monumento per la città.
Quella ideata dalla Grilli ragiona sul tema dei confini con due cannocchiali panoramici che puntano al cielo e all’acqua, riprendendo la prospettiva della famosa Camera degli Sposi di Andrea Mantegna (conservata dentro lo splendido Palazzo Te della città) e l’altro al Lungolago inquadrando l’acqua, dando l’idea dell’infinito inesplorato.